Pedaggio
ADEGUAMENTO TARIFFARIO DAL 1 MARZO 2023
Dalle ore 00:00 del 1° MARZO 2023, a seguito dell’apertura al traffico della riqualificata S.P. 46 Rho-Monza, con caratteristiche autostradali, i pedaggi dei punti di applicazione della A52 Tangenziale Nord di Milano subiranno una variazione.
Si avvisa altresì l’utenza che è stata rinnovata l’agevolazione SconTaMi fissata per il 2023 al 35% del pedaggio e rivolta agli utenti che percorrono abitualmente le tangenziali milanesi tramite il servizio di telepedaggio.
Barriera Sesto San Giovanni
Classe A | Classe B | Classe 3 | Classe 4 | Classe 5 | |
Tabella pedaggi 1 gennaio 2023 (€) | 2,30 | 2,30 | 2,90 | 4,50 | 5,40 |
Tabella pedaggi 1 marzo 2023 (€) | 2,60 | 2,60 | 3,30 | 5,10 | 6,10 |
Differenza (€) | 0,30 | 0,30 | 0,40 | 0,60 | 0,70 |
Il pedaggio autostradale è l’importo pagato dal Cliente che utilizza l’autostrada come previsto dall’art. 176 comma 11 del nuovo Codice della Strada. I proventi derivanti dal pedaggio costituiscono la fonte dei ricavi necessari alle Società Concessionarie per recuperare gli investimenti effettuati, i costi d’esercizio, i costi di manutenzione e gli interventi migliorativi per la sicurezza della rete autostradale.
Il pedaggio è determinato dal prodotto dei chilometri attribuiti a ciascuna percorrenza per la tariffa unitaria incrementata del canone integrativo. A tale importo viene aggiunta l’IVA vigente e sul risultato ottenuto si applica l’arrotondamento, per eccesso o per difetto, ai 10 centesimi di euro. La tariffa unitaria è commisurata in base al tipo di veicolo utilizzato secondo il criterio di classificazione utilizzato in Italia, denominato “assi-sagoma”.